MC Hip Hop Contest – La vision, la storia, il futuro, il festival
Siamo Cruisin’. Da trent’anni coltiviamo talento, creiamo opportunità e costruiamo comunità attraverso la cultura hip hop. L’MC Hip Hop Contest è la nostra casa: un progetto che abbiamo visto nascere, crescere e diventare punto di riferimento internazionale per chi vive la danza urbana come linguaggio, professione e stile di vita.
Dal 3 al 6 gennaio 2026, per la 30ª edizione, Riccione si trasforma in un festival urbano diffuso tra Palazzo dei Congressi, Palazzo del Turismo e PlayHall. Quattro giorni in cui formazione, competizioni, spettacolo, musica e arti visive si intrecciano in un’esperienza unica, aperta a tuttə.
Per noi l’MC è:
Formazione d’eccellenza: lezioni, workshop e laboratori con docenti e coreografi di caratura internazionale, per affinare tecnica, metodo e visione.
Competizioni di livello: crew contest e battle che valorizzano stile, musicalità e capacità performativa.
Community viva: un luogo di incontro per scuole, insegnanti, ballerini e appassionati, dove nascere, crescere, collaborare.
Memoria e futuro: celebriamo i pionieri e potenziamo le nuove generazioni, perché la cultura si nutre di radici e si proietta avanti.
La 30ª edizione: l’MC diventa un festival
Abbiamo ampliato il programma per raccontare la città e la cultura hip hop in tutte le sue forme.
CRUISIN’ FACTORY · 3 gennaio – Sala Granturismo
Direzione artistica Fritz Zamy. È il nostro “contenitore aperto”: una rassegna performativa che mette in dialogo danza, cultura e pubblico. Un palcoscenico inclusivo, pensato per favorire contaminazione, confronto e crescita collettiva, con un palinsesto accessibile e appassionante per tutte le età.
BREAKING FOR GAZA · 4 gennaio – PlayHall
Una giornata speciale dedicata alla breakdance, alla comunità e alla solidarietà. Lezioni, showcase e contest per trasformare l’energia dell’hip hop in sostegno concreto a chi ne ha più bisogno.
HEELS INTENSIVE · 4 gennaio
Un percorso formativo interamente dedicato alla danza sui tacchi: tecnica, interpretazione ed empowerment guidati da Dolores Ninja.
W – DOUBLE AGE (Street Art Lab)
L’arte di strada spiegata e sperimentata da 0 a 99 anni: un laboratorio intergenerazionale per creare, giocare con i linguaggi dell’urban art e vivere da vicino l’evoluzione della creatività urbana.
UMA – URBAN MUSIC ARENA
Il nostro contest musicale per intercettare e amplificare i talenti emergenti, con un focus sui nuovi linguaggi della Gen Z. L’obiettivo è costruire un ponte tra underground e circuiti professionali, portando la musica al centro dell’esperienza MC.
Dove e quando
Riccione · 3–6 gennaio 2026
Palazzo dei Congressi – Palazzo del Turismo – PlayHall – Viale Ceccarini -Viale Dante – Piazzale Ceccarini
Come entrare nel festival
- Iscrizioni a stage, laboratori e contest sul sito ufficiale dell’MC.
- Informazioni e partnership: scrivici a prenotazioni@cruisin.it.
- Aggiornamenti: seguici sui canali Cruisin’ e MC per programma, ospiti e novità.
Crediamo che la cultura hip hop sia una piattaforma di crescita personale e professionale, uno spazio di possibilità per chi ha qualcosa da dire con il proprio corpo, la propria musica e la propria visione. La 30ª edizione dell’MC è la celebrazione di questo percorso e l’inizio di un capitolo nuovo.
Ci vediamo a Riccione.
Commenti recenti